Corso HACCP – 20 marzo 2025
L’autocontrollo HACCP nelle preparazioni alimentari sulla base del Codex Alimentarius 2022 e Comunicazione della Commissione n. 2022/c 355/01
AICQ Centronord è lieta di annunciare l’apertura delle iscrizioni alla prossima edizione del Corso relativo al piano di autocontrollo secondo i principi del HACCP, previsto per la produzione e gestione dei prodotti alimentari. L’obiettivo del corso è fornire ai partecipanti gli strumenti per gestire correttamente i prerequisiti di base e conoscere e applicare la metodologia HACCP e il nuovo Albero delle Decisioni.
Nel corso del 2022 è stato apportato un significativo aggiornamento del Codex Alimentarius, il documento guida per la realizzazione del Piano HACCP, ulteriormente ripreso nel 2023 con l’adozione del nuovo Albero delle Decisioni per i CCP. A settembre 2022 la Comunità Europea ha emesso una Comunicazione riguardante le corrette prassi igieniche e le procedure basate sui principi del sistema HACCP.
Quando?
20 marzo 2025 dalle 9.15 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17.30
Dove?
In presenza nella sede di TQM s.r.l. in Via Mauro Macchi, 42 (Milano).
Destinatari
Responsabili della qualità, membri del Team HACCP. Direttori di stabilimento, responsabili di produzione o di reparto, e tutti coloro che operano in qualsiasi fase della produzione, trasformazione, manipolazione o preparazione di alimenti e che sono interessati alla garanzia della loro sicurezza e qualità. Le ultime evoluzioni, in primo luogo la Cultura della Sicurezza Alimentare, devono consentono all’OSA un approccio più moderno ed efficace.
Docente
Massimo Raio Oltre quindici anni di esperienza nel settore alimentare, dapprima nel laboratorio di analisi, successivamente nella qualità e ricerca e sviluppo. Ha operato presso i Gruppi Unichips e Ventura. Dal 2004 svolge attività di consulente libero professionista nel settore della qualità e sicurezza alimentare, per l’HACCP e le principali Norme e Standard.
Docente AICQ CentroNord ed Ente Certificatore LRQA per vari schemi di qualità e sicurezza alimentare. Docente IFS per gli Standard Broker e Logistics dal 2017 al 2024. Relatore in numerosi convegni del settore alimentare.
Lead Auditor per Ente Certificatore Bureau Veritas per gli schemi ISO 9001, ISO 22000, ISO 22005, ISO 22716 e Certificazioni di prodotto.