Conferenza Annuale AISS – 4 marzo 2025

XVII Conferenza Annuale AISS

Lean Six Sigma e Innovazione Sostenibile: Nuovi Paradigmi Industriali verso il 2030

Aperte le iscrizioni per la XVII Conferenza Annuale organizzata da AISS – Accademia Italiana del Sei Sigma, in collaborazione con il Comitato AICQ Metodi Statistici. L’evento riunirà esperti, professionisti e leader di settore per discutere soluzioni innovative con il fine di migliorare i processi aziendali.

Inoltre, siamo lieti di condividere la partecipazione di speaker di eccellenza, tra cui Alessandro Celegato Quality Manager e Direttore della Rivista AISS, nonché Presidente del Comitato AICQ Metodi Statistici – con un intervento dedicato all’analisi dati nella Qualità: L’importanza della ISO 10017 nelle ISO 9001. La sua esperienza e il suo contributo al settore rappresentano un valore aggiunto per tutti i partecipanti.

Quali temi saranno trattati durante la conferenza? Lean Six Sigma Manufacturing Execution System, Parità di Genere, Artificial Intelligence for Operations, Sostenibilità nei processi industriali e molto altro!

Quando

Martedì 4 Marzo 2025, dalle 8.30 alle 16.30.

Dove

In presenza nella sede Bonfiglioli EVO – Via Clementino Bonfiglioli, 1 – Calderara di Reno BO.

Come partecipare

Per iscriversi, compilare il modulo online al seguente link >>> MODULO DI ISCRIZIONE

 

Per ulteriori informazioni » SCARICA LA LOCANDINA

Promemoria Workshop Formativo “Lean Six Sigma White Belt”

Ultimi posti disponibili per il Workshop Formativo “Lean Six Sigma White Belt”

Ultimi posti disponibili per il Workshop formativo organizzato dal Comitato AICQ Metodi Statistici, “Lean Six Sigma White Belt”. L’evento gratuito è progettato e organizzato con il supporto dell’Accademia Italiana del Sei Sigma (AISS) e patrocinato da AICQ Nazionale

Si tratta di un’opportunità unica non solo per aggiornare il proprio bagaglio professionale con strumenti e metodologie di successo, ma anche per entrare in contatto con professionisti del settore. Il Workshop prevede 3 ore di formazione con docenti qualificati per apprendere le basi del metodo Lean Six Sigma.

La partecipazione è gratuita e non sono necessari prerequisiti per accedere.

Quando

Venerdì 31 gennaio 2025 dalle ore 14.30 alle ore 17.30.

Dove

In videoconferenza o nella sede AICQ Centronord in Via Mauro Macchi, 42 (MI).

Programma

  • Il Lean Six Sigma
  • Il modello Kano
  • Qualità – Gestione del rischio
  • VOC e CTQ
  • Gli sprechi e i costi della non qualità
  • La metodologia DMAIC con focus su:
    ✓ carte di controllo
    ✓ capacità di processo
    ✓ concetto di Design of Experiment

Docenti

Alessandro Celegato Perito Industriale sia in Costruzioni Aeronautiche che in Elettronica. Svolge la sua attività professionale in qualità di Quality System Manager, presso una multinazionale leader nel suo settore. E’ Consigliere Direttivo e docente dell’Accademia Italiana del Sei Sigma e Direttore della rivista Quality & Engineering. E’ Vicepresidente e docente di AICQ Centro Nord. E’ Vicepresidente dell’Associazione Statistica Applicata e Presidente del Comitato Metodi Statistici dell’Associazione Italiana Cultura Qualità. 

Ilaria Nutta Laureata in Ingegneria Chimica presso il Politecnico di Milano. È Manufacturing Engineer (certificata Black Belt) presso una multinazionale leader nel suo settore. Ha sviluppato esperienza nell’analisi, ottimizzazione e validazione dei processi mediante il controllo statistico e la valutazione dei rischi di processo. Ha acquisito competenze in ambito D.Lgs 81/08 e D.Lgs 231.
Vicepresidente di AICQ CN e membro del Comitato Metodi Statistici AICQ. Per AICQ CN opera come docente su temi di statistica, qualità e parità di genere. Per conto di AICQ opera nel Comitato Tecnico UNI/CT 038/GL 04 Parità di Genere.

Come partecipare

Per iscriversi, in presenza o videoconferenza, compilare il Questionario sull’uso della Statistica in Azienda, al seguente link >>> VAI AL QUESTIONARIO E ISCRIVITI

 

Per ulteriori informazioni »SCARICA LA BROCHURE ESPLICATIVA

Workshop Formativo “Lean Six Sigma White Belt”

Workshop Formativo “Lean Six Sigma White Belt”

AICQ Centronord è lieta di annunciare un nuovo interessante Workshop formativo organizzato dal Comitato AICQ Metodi Statistici, “Lean Six Sigma White Belt”.

Il workshop intende illustrare come ridurre i rischi migliorando l’efficienza e la qualità dei processi aziendali oltre che fornire ai partecipanti una comprensione di base dei concetti e degli strumenti fondamentali della metodologia Lean Six Sigma.

L’evento è progettato e organizzato con il supporto dell’Accademia Italiana del Sei Sigma (AISS) e patrocinato da AICQ Nazionale.

La partecipazione è gratuita e comprende:

  • 3 ore di formazione con docenti altamente qualificati ed esperienza di applicazione della metodologia Lean Six Sigma.
  • Attestato di Frequenza.
  • Materiale didattico in formato PDF presentato durante il workshop.

Quando

Venerdì 31 gennaio 2025 dalle ore 14.30 alle ore 17.30.

Dove

In videoconferenza o nella sede AICQ Centronord in Via Mauro Macchi, 42 (MILANO).

Programma

  • Il Lean Six Sigma
  • Il modello Kano
  • Qualità – Gestione del rischio
  • VOC e CTQ
  • Gli sprechi e i costi della non qualità
  • La metodologia DMAIC con focus su:
    ✓ carte di controllo
    ✓ capacità di processo
    ✓ concetto di Design of Experiment

Docenti

Alessandro Celegato Perito Industriale sia in Costruzioni Aeronautiche che in Elettronica. Svolge la sua attività professionale in qualità di Quality System Manager, presso una multinazionale leader nel suo settore. E’ Consigliere Direttivo e docente dell’Accademia Italiana del Sei Sigma e Direttore della rivista Quality & Engineering. E’ Vicepresidente e docente di AICQ Centro Nord. E’ Vicepresidente dell’Associazione Statistica Applicata e Presidente del Comitato Metodi Statistici dell’Associazione Italiana Cultura Qualità. 

Ilaria Nutta Laureata in Ingegneria Chimica presso il Politecnico di Milano. È Manufacturing Engineer (certificata Black Belt) presso una multinazionale leader nel suo settore. Ha sviluppato esperienza nell’analisi, ottimizzazione e validazione dei processi mediante il controllo statistico e la valutazione dei rischi di processo. Ha acquisito competenze in ambito D.Lgs 81/08 e D.Lgs 231.
Vicepresidente di AICQ CN e membro del Comitato Metodi Statistici AICQ. Per AICQ CN opera come docente su temi di statistica, qualità e parità di genere. Per conto di AICQ opera nel Comitato Tecnico UNI/CT 038/GL 04 Parità di Genere.

Come partecipare

Per iscriversi, in presenza o videoconferenza, compilare il questionario sull’Uso della Statistica in Azienda, al seguente link >>> VAI AL QUESTIONARIO E ISCRIVITI

 

Per ulteriori informazioni »SCARICA LA BROCHURE ESPLICATIVA

o VAI ALLA PRESENTAZIONE SUL CANALE YOUTUBE 

Conferenza scientifica ASA

CONFERENZA SCIENTIFICA “Valutazione, controllo e scenari del rischio: i ruoli della statistica”

CONFERENZA SCIENTIFICA

Valutazione, controllo e scenari del rischio:

i ruoli della statistica

Applicazioni al campo alimentare, socio-sanitario, economico e ambientale

 

12-13-14 settembre 2018
Edificio AURUM – Largo Gardone Riviera – Pescara

 

in partnership con:

AICQ CN – Associazione Italiana Cultura Qualità Centronord
AISS – Associazione Italiana del Sei Sigma
ASSIRM – Associazione Ricerche di Mercato, Sociali, di Opinione
SIS – Società Italiana di Statistica

organizzano

a Pescara un convegno nazionale volto a promuovere applicazioni, nuove tecniche statistiche e modelli per l’analisi del rischio, in particolare in ambito alimentare, socio-sanitario, economico e ambientale.

>> Scopri tutte le informazioni e il programma completo dell’evento sul sito:   https://www.asariskpescara2018.it/