UN MOSAICO DI STRUMENTI PER INTERPRETARE I DATI E MIGLIORARE I PROCESSI
(4 moduli indipendenti – incontri mensili)
1° modulo
SAI INTERPETRARE LA FORMA DEI TUOI DATI?
Milano, 4 novembre 2023
(08.45 – 12.30)
Via Mauro Macchi, 42
Scarica la Scheda di Iscrizione
Scarica il Programma Completo del primo Modulo
2° modulo
Alert e Alarm: il tuo processo è sotto controllo?
3° modulo
Sai prevedere la difettosità del tuo processo?
4° modulo
Sei consapevole del livello rischio del tuo processo?
Milano, date da definirsi progressivamente
SEDE DEL CORSO
In presenza presso:
Associazione Italiana Cultura Qualità Centro
Via Mauro Macchi, 42 – 20124 Milano.
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
TQM S.r.l. Via Mauro Macchi, 42
20124 Milano.
Tel. 02.67.38.21.58 (r.a.)
e-mail: segreteria@aicqcn.it
MODALITÀ Dl ISCRIZIONE
Inviare all’indirizzo segreteria@aicqcn.it il modulo di iscrizione debitamente compilato.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
La quota comprende per singolo modulo:
• Il materiale didattico.
• Coffee Break.
• Attestato di partecipazione.
Per i soci AICQ Centronord:
◦ Euro 60,00 (IVA 22% inclusa) a partecipante per ogni modulo
Per i non soci AICQ Centronord:
◦ Euro 80,00 (IVA 22% inclusa) a partecipante per ogni modulo
Modalità di pagamento:
Bonifico Bancario intestato a TQM S.r.l. presso: Intesa San Paolo Ag. 1032 Milano.
IBAN: IT 64 C 030 6909 4841 0000 0011059.
N.B. Iscrizioni entro e non oltre il 31 Ottobre 2023.
Le iscrizioni verranno accettate in ordine cronologico. TQM Srl si riserva di annullare il corso nel caso in cui non pervengano almeno 10 iscrizioni.
In ricordo dell’ing. Gianfrancesco Potenza
/in Senza categoria /da SegreteriaIl ricordo dell’ing. Gianfrancesco Potenza, recentemente scomparso, richiama alla memoria la stagione dei pionieri della Qualità in Italia.
Gianfrancesco è stato uno dei primi a introdurre i sistemi di gestione qualità in Pirelli, di cui è stato un dirigente storico; ha contribuito alla diffusione della cultura della qualità in Italia. La sua passione per l’insegnamento e la formazione ha influenzato molte generazioni di giovani professionisti della qualità. Ha lasciato una importante eredità come presidente per due mandati del Settore Scuola dell’Associazione Italiana Cultura Qualità.
Le sue virtù etiche e grandi competenze professionali rimarranno vive nella nostra storia associativa.
Corso di Formazione: NOZIONI GENERALI DI PEST MANAGEMENT E REQUISITI DEI PRINCIPALI STANDARD DEL SETTORE ALIMENTARE (24/06/2021)
/in Corsi, Formazione TQM /da SegreteriaMilano, 24 giugno 2021
Sede TQM S.r.l. – Via Mauro Macchi, 42, Milano
Corso di formazione
NOZIONI GENERALI DI PEST MANAGEMENT E REQUISITI DEI PRINCIPALI STANDARD DEL SETTORE ALIMENTARE
Ogni azienda del settore alimentare deve adottare delle misure di prevenzione e difesa dagli infestanti.
I principali Standard del settore alimentare hanno inserito una serie di requisiti specifici per il Pest Management.
BRC e IFS richiedono la presenza di una figura di adeguate competenze, che supervisioni l’attività dell’appaltatore.
AICQ CN per un’estate che ci rafforzi
/in Eventi /da RedazioneGentilissimi Associati,
Vi informiamo che, in occasione delle prossime ferie estive, gli uffici di AICQ Centronord e TQM resteranno chiusi dal 3 Agosto fino al 28 Agosto 2020 compreso.
Le ferie d’estate avranno quest’anno un tono assai diverso dal passato a causa delle dure prove a cui ci ha sottoposto l’emergenza sanitaria.
Noi abbiamo predisposto nuove modalità per garantire, a partire dal mese di settembre, la prosecuzione delle attività associative in condizioni che riescano a congiungere le necessarie misure di sicurezza con la vitalità dei nostri valori e dei nostri progetti.
L’auspicio è di ritrovarci più motivati e creativi dopo un periodo di vacanze rinvigorenti !
Cordialissimi saluti
Il Presidente, il Consiglio, la Segreteria
IL NOSTRO BENESSERE (e malessere)
/in Eventi, Newsletter Culturali /da RedazioneVi piacerebbe abitare in un paese in cui il ministro del Tesoro dicesse di volersi occupare
delle seguenti sei cose:
– Il livello di libertà e opportunità che le persone possono avere
– Le possibilità di consumo che le persone possono avere
– La distribuzione delle possibilità di consumo che le persone possono avere
– Il livello di rischio che le persone devono sopportare
– il livello di complessità che le persone devono sopportare
– la sostenibilità di tutto questo.
Con una check list di indicatori pel misurare tutto questo e modificarlo in meglio.
Vi piacerebbe vivere in un paese così?
Il ministro del Tesoro dell’Australia lo sta facendo dal 2001 e ora lo fa anche la Nuova
Zelanda e altri paesi.
Perché anche non noi? ’
È una domanda che Enrico Giovannini, allora Presidente dell’ISTAT, ha rivolto ad un vasto
uditorio, una decina di anni fa.
Per leggere l’articolo completo clicca qui
Autore
PROFILO DELL’AUTORE:
Dott. Giovanni Mattana: Già presidente AICQ Nazionale, AICQCN e Federmanagement, da molti anni si occupa di Responsabilità Sociale e Sostenibilità, anche come delegato AICQ CN.
Iniziativa AICQ Centronord per la Settimana Europea della Qualità
/in Progetti, Senza categoria /da SegreteriaAICQ Centronord crede nella vita associativa caratterizzata dalla personale dimensione umana. Per effetto della pandemia di COVID-19 tante relazioni sembrano ormai esser divenute indirette e virtuali, proprio per stimolare il rapporto personale diretto con l’Associazione, in occasione della Settimana Europea della Qualità, AICQ Centronord offrirà in dono agli Associati che visiteranno la sede durante questa settimana (nella fascia oraria dalle 9.30 alle 15.30) le seguenti tre pubblicazioni:
Quality for the Future – Lo slogan per la Settimana Europea della Qualità 2023
/in Eventi, Senza categoria /da SegreteriaQuest’anno lo slogan dell’EOQ per la Settimana Europea della Qualità, dal 6 al 12 novembre, si connette direttamente con il ciclo di seminari gratuiti offerti da AICQ Centronord che ha per titolo: “La Qualità della Vita per il Presente e per il Futuro significa Sostenibilità”.
SALUTE E SICUREZZA NELLE SCUOLE E IN AZIENDA
/in Senza categoria /da SegreteriaBologna 27 ottobre 2023 – Al via la prima iniziativa concertata tra Comitati e Settori AICQ Nazionale.
Il Comitato Salute e Sicurezza e il Settore Education sono protagonisti del Convegno Nazionale “SALUTE E SICUREZZA NELLE SCUOLE E IN AZIENDA – Lo Stage come valore di collaborazione, confronto, consapevolezza e responsabilità reciproca” che si terrà a Bologna, in prossimo 27 ottobre 2023 (9:30-17:00), presso il Liceo Scientifico A.B. SABIN – in Via G. Matteotti 7.
Lo stage, che vede la presenza degli studenti di scuola secondaria di secondo grado nelle aziende, si leva drammaticamente alla ribalta della cronaca, purtroppo, solo quando succedono fatti gravi.
Il Convegno si propone di affrontare questa tematica attraverso un approfondimento in grado di:
– offrire un’opportunità di collaborazione e dialogo fra le due realtà (Scuola e Azienda) oltre le emergenze e più ampio rispetto alle singole situazioni locali.
Leggi la notizia completa sul sito di AICQ (www.aicqna.it)
Metodi Statistici – Percorso formativo modulare
/in Corsi, Senza categoria /da SegreteriaUN MOSAICO DI STRUMENTI PER INTERPRETARE I DATI E MIGLIORARE I PROCESSI
(4 moduli indipendenti – incontri mensili)
1° modulo
SAI INTERPETRARE LA FORMA DEI TUOI DATI?
Milano, 4 novembre 2023
(08.45 – 12.30)
Via Mauro Macchi, 42
Scarica la Scheda di Iscrizione
Scarica il Programma Completo del primo Modulo
2° modulo
Alert e Alarm: il tuo processo è sotto controllo?
3° modulo
Sai prevedere la difettosità del tuo processo?
4° modulo
Sei consapevole del livello rischio del tuo processo?
Milano, date da definirsi progressivamente
SEDE DEL CORSO
In presenza presso:
Associazione Italiana Cultura Qualità Centro
Via Mauro Macchi, 42 – 20124 Milano.
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
TQM S.r.l. Via Mauro Macchi, 42
20124 Milano.
Tel. 02.67.38.21.58 (r.a.)
e-mail: segreteria@aicqcn.it
MODALITÀ Dl ISCRIZIONE
Inviare all’indirizzo segreteria@aicqcn.it il modulo di iscrizione debitamente compilato.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
La quota comprende per singolo modulo:
• Il materiale didattico.
• Coffee Break.
• Attestato di partecipazione.
Per i soci AICQ Centronord:
◦ Euro 60,00 (IVA 22% inclusa) a partecipante per ogni modulo
Per i non soci AICQ Centronord:
◦ Euro 80,00 (IVA 22% inclusa) a partecipante per ogni modulo
Modalità di pagamento:
Bonifico Bancario intestato a TQM S.r.l. presso: Intesa San Paolo Ag. 1032 Milano.
IBAN: IT 64 C 030 6909 4841 0000 0011059.
N.B. Iscrizioni entro e non oltre il 31 Ottobre 2023.
Le iscrizioni verranno accettate in ordine cronologico. TQM Srl si riserva di annullare il corso nel caso in cui non pervengano almeno 10 iscrizioni.
Aggiornamento RSPP Formatori Antincendio
/in Corsi, Senza categoria /da SegreteriaAggiornamento RSPP Formatori Antincendio
(Accordo Stato-Regioni 07 Luglio 2016)
Rilascio Crediti Formativi AiFOS
Milano, 16 Ottobre 2023 – orario 9.00-13.00
Docente
Ing.CARMINE SALAMONE
(docente abilitato DM 2.9.2021 I°Corso Formatori Antincendio 2023)
Programma
Altre Sessioni programmate:
30 ottobre, 6 e 27 novembre, 4 e 18 dicembre 2023
Le iscrizioni verranno accettate in ordine cronologico, max 20 partecipanti. TQM Srl si riserva di riprogrammare il corso nel caso non pervengano almeno 8 iscrizioni. Iscrizioni dovranno pervenire entro e non oltre il 12 Ottobre 2023.
Scarica il Programma Completo
Scarica la Scheda di Iscrizione
Responsabile del progetto Formativo Grazia Sepiacci Codice n.6223
Sede amministrativa: TQM S.r.l.
Indirizzo Via Mauro Macchi, 42 – 20124 Milano
e-mail: formazione@aicqcn.it tel. 02.67382158 C.F. P.IVA:10550800154
Corso Unico Diisocianati
/in Corsi, Senza categoria /da SegreteriaCORSO UNICO DIISOCIANATI
Formazione obbligatoria base e Formazione intermedia
REGOLAMENTO (UE) 2020/1149 DELLA COMMISSIONE
Milano, 18 Ottobre 2023 – orario 9.30-12.30
(Corso in presenza)
TQM Srl Via Mauro Macchi, 42
Docente
Ing.CORRADO IANNUZZI
Altre Sessioni programmate:
14 e 28 novembre,
5, 15 e 18 dicembre 2023
Le iscrizioni verranno accettate in ordine cronologico, max 20 partecipanti. TQM Srl si riserva di riprogrammare il corso nel caso
non pervengano almeno 8 iscrizioni. Iscrizioni dovranno pervenire entro e non oltre il 13 Ottobre 2023.
Scarica il Programma Completo
Scarica la Scheda di Iscrizione
Direttore del Centro di Formazione Grazia Sepiacci Codice n.6223
Sede amministrativa: TQM S.r.l.
Indirizzo Via Mauro Macchi, 42 – 20124 Milano
e-mail: formazione@aicqcn.it tel. 02.67382158 C.F. P.IVA:10550800154
Convegno AICQ | L’evoluzione dei sistemi di trazione ferroviaria
/in Convegno, Eventi, Eventi patrocinati da ACCREDIA, Senza categoria /da SegreteriaSi sono aperte le iscrizioni per partecipare da remoto su piattaforma (in presenza a Firenze solo su invito) alla Giornata di Studio e Dibattito del Settore Trasporto su Rotaia di AICQ Nazionale, edizione 2023, dedicata a L’EVOLUZIONE DEI SISTEMI DI TRAZIONE FERROVIARIA PER UN TRASPORTO PIU’ EFFICIENTE E SOSTENIBILE che si terrà giovedì, 12 ottobre, dalle 9.00 alle 16.30.
L’evento è organizzato in stretta collaborazione con il CIFI – Collegio Ingegneri Ferroviari Italiani.
Sostengono la Giornata: ABB, ALSTOM, ANIE ASSIFER, AXCENT, HITACHI RAIL, IIS-ISTITUTO ITALIANO DELLA SALDATURA, ITALFERR, KNORR BREMSE, LUCCHINI RS, RFI-RETE FERROVIARIA ITALIANA, SITAV e TRENITALIA.
Infine, la patrocinano: ACCREDIA e AICQ SICEV.
La partecipazione gratuita sarà a numero chiuso (totale accessi 100) con 25 accessi riservati ai soci AICQ e priorità ai primi iscritti.
Leggi la notizia completa sul sito di AICQ Nazionale.
Iscriviti.
Scarica la locandina.
Premi CASCINI-ZANELLA 2022-2023
/in Eventi, Senza categoria /da SegreteriaAICQ Centronord e ASA (Associazione per la Statistica Applicata) nell’ambito della proprie attività istituzionali, bandiscono due concorsi per il conferimento di premi per elaborati, tesi, progetti o articoli relativi all’applicazione dei Metodi Statistici per la Qualità e la Sostenibilità, e alla Statistica applicata a situazioni reali.
È stato istituito un premio di 1000 euro per i primi classificati di ciascun bando.
Quanti intendono concorrere all’attribuzione del premio dovranno far pervenire la propria domanda in formato libero entro il 30 giugno 2023 secondo le modalità indicate nei regolamenti dei bandi.
Per maggiori informazioni:
Regolamento del bando “Metodi Statistici per la Qualità e/o la Sostenibilità”
Regolamento del bando “Statistica Applicata a Situazioni Reali”
SEMINARIO GRATUITO 26 GIUGNO 2023 (ore 14.15/17.30)
/in Eventi, Seminari /da SegreteriaSTANDARD IFS FOOD, COSA CAMBIA NELLA VERSIONE 8
L’International Featured Standard ha pubblicato nello scorso mese di aprile la versione 8 di IFS Food, con notevoli variazioni nella struttura e nei requisiti
Seminario Gratuito Online e in Presenza, 26 giugno 2023 – Si sono aperte le iscrizioni per il prossimo seminario gratuito online e in presenza della serie “Sostenibilità: Qualità della vita per il presente e per il futuro”: STANDARD IFS FOOD, COSA CAMBIA NELLA VERSIONE 8.
Programma dei Lavori
14.15 – Registrazione dei partecipanti
14.25 – Saluti di benvenuto
14.30 – Avvio dei lavori con il seguente programma:
– La nuova struttura dello Standard
– La classificazione delle deviazioni
– Chiarimenti sugli audit non annunciati
– Tempistiche di applicazione
Le variazioni più rilevanti nei requisiti dello standard
– Governance aziendale e impegno della Direzione
– Sistema di gestione della sicurezza alimentare e della qualità
10.45 – Pausa caffè
– Processi operativi
– Sistema di gestione della sicurezza alimentare e della qualità
– Misurazioni, analisi, miglioramenti
17.00 – Conclusioni e dibattito
Relatore
Massimo Raio
Già Responsabile Assicurazione Qualità nei Gruppi Unichips e Ventura, consulente libero professionista e Auditor di Sistemi di Gestione per la Qualità e la Sicurezza Alimentare. Docente IFS per gli Standard Broker e Logistics, docente AICQ CentroNord e LRQA per norme e Standard di Qualità e Sicurezza Alimentare.
SCARICA LA LOCANDINA >> Clicca qui
ISCRIVITI >> Clicca qui
Convegno Nazionale “I protagonisti della gestione salute e sicurezza sul lavoro: novità, ruoli ed esperienze a confronto”
/in Eventi, Senza categoria /da SegreteriaL’evento è organizzato dal Comitato Salute e Sicurezza di AICQ Nazionale accanto alla Scuola di Alta Formazione Ambientale (SAFA/ARPA), Integra ESG e Secutitas, con la supervisione del Dipartimento di Ingegneria di Perugia.Per maggiori info e modulo d’iscrizione >>> https://aicqna.it/2023/05/03/i