Sono disponibili e scaricabili gli atti (presentazioni e registrazione audio) del Convegno Nazionale che il Settore Costruzioni di AICQ ha organizzato lo scorso 11 dicembre 2020, su piattaforma GTM, dal titolo “Il RISK MANAGEMENT: Applicazione delle metodologie di individuazione e gestione dei rischi alla luce delle esperienze maturate nel progetto relativo al cantiere del nuovo ponte San Giorgio di Genova”.
Di seguito il link per scaricare gli atti: https://aicqna.it/2020/12/17/dal-settore-costruzioni-di-aicq-gli-atti-del-webinar-sul-risk-management-dell11-dicembre-2020
Webinar, 11 dicembre 2020 – AICQ Nazionale è lieta di annunciare l’evento “Il Risk Management: Applicazione delle metodologie di individuazione e gestione dei rischi alla luce delle esperienze maturate nel progetto relativo al cantiere del nuovo ponte San Giorgio di Genova” che si terrà venerdì 11 dicembre 2020, dalle 14:00 alla 19:30, su piattaforma GoToMeeting.
Nicola Gigante, Lead assessore ACCREDIA, e Gennaro Bacile di Castiglione, Coordinatore del GL UNI “Gestione del Rischio”, saranno chiamati a intervenire parlando del Risk Management: il primo nell’approccio prestazione e risk-based thinking nella ISO 9001:2015; il secondo nell’evoluzione delle norme verso un’armonizzazione dei concetti legati al rischio e alla sua gestione in tutti i settori. Inoltre saranno chiamate a intervenire le aziende che hanno lavorato alla ricostruzione del ponte San Giorgio di Genova.
Grazie al patrocinio di Aifos, l’evento prevede il rilascio di attestato valido come aggiornamento per ASPP, RSPP, FORMATORE (Area 2) o COORDINATORE.
Per partecipare: http://forms.gle/CDffN4XWq4R1F5jf8
Per ulteriori informazioni >>> Scarica la locandina
AICQ CN per un’estate che ci rafforzi
/in Eventi /da RedazioneGentilissimi Associati,
Vi informiamo che, in occasione delle prossime ferie estive, gli uffici di AICQ Centronord e TQM resteranno chiusi dal 3 Agosto fino al 28 Agosto 2020 compreso.
Le ferie d’estate avranno quest’anno un tono assai diverso dal passato a causa delle dure prove a cui ci ha sottoposto l’emergenza sanitaria.
Noi abbiamo predisposto nuove modalità per garantire, a partire dal mese di settembre, la prosecuzione delle attività associative in condizioni che riescano a congiungere le necessarie misure di sicurezza con la vitalità dei nostri valori e dei nostri progetti.
L’auspicio è di ritrovarci più motivati e creativi dopo un periodo di vacanze rinvigorenti !
Cordialissimi saluti
Il Presidente, il Consiglio, la Segreteria
IL NOSTRO BENESSERE (e malessere)
/in Eventi, Newsletter Culturali /da RedazioneVi piacerebbe abitare in un paese in cui il ministro del Tesoro dicesse di volersi occupare
delle seguenti sei cose:
– Il livello di libertà e opportunità che le persone possono avere
– Le possibilità di consumo che le persone possono avere
– La distribuzione delle possibilità di consumo che le persone possono avere
– Il livello di rischio che le persone devono sopportare
– il livello di complessità che le persone devono sopportare
– la sostenibilità di tutto questo.
Con una check list di indicatori pel misurare tutto questo e modificarlo in meglio.
Vi piacerebbe vivere in un paese così?
Il ministro del Tesoro dell’Australia lo sta facendo dal 2001 e ora lo fa anche la Nuova
Zelanda e altri paesi.
Perché anche non noi? ’
È una domanda che Enrico Giovannini, allora Presidente dell’ISTAT, ha rivolto ad un vasto
uditorio, una decina di anni fa.
Per leggere l’articolo completo clicca qui
Autore
PROFILO DELL’AUTORE:
Dott. Giovanni Mattana: Già presidente AICQ Nazionale, AICQCN e Federmanagement, da molti anni si occupa di Responsabilità Sociale e Sostenibilità, anche come delegato AICQ CN.
SEMINARIO GRATUITO: La versione 7 dello Standard IFS, i principali cambiamenti
/in Eventi, Seminari, Workshop /da SegreteriaMilano, venerdì 5 febbraio 2021 (ore 14:15 – 17:30)
SEMINARIO GRATUITO
del ciclo “La Qualità della Vita
per il presente e per il futuro”
La versione 7 dello Standard IFS,
i principali cambiamenti
con notevoli variazioni nella struttura e nei requisiti.
Corso LEAN SIX SIGMA con Certificazione – 2°edizione
/in Eventi, Seminari, Workshop /da SegreteriaMilano, 25-26 MARZO, 22-23 APRILE e 27-28 MAGGIO 2021
Sede AICQ Centronord – Via Mauro Macchi, 42 – Milano
Corso LEAN SIX SIGMA
con Certificazione – 2°edizione
L’applicazione del Lean Six Sigma attualmente rappresenta la risposta metodologica più efficace e completa per sviluppare il miglioramento dei processi aziendali realizzativi di prodotti e servizi.
Il corso ha lo scopo di fornire le competenze necessarie per sviluppare in autonomia dei progetti Lean Six Sigma, attuati attraverso l’algoritmo DMAIC e i suoi principali strumenti metodologici.
WEBINAR: Il nuovo Regolamento (UE) n. 625/2017 sulla sicurezza e l’igiene delle filiere agroalimentari: sviluppi per i laboratori di prova
/in Eventi, Seminari, Workshop /da SegreteriaWebinar, 14 gennaio 2021 – Il Comitato Laboratori di Prova e Taratura AICQ è lieto di annunciare che si terrà una seconda edizione del Convegno “Il nuovo Regolamento (UE) n. 625/2017 sulla sicurezza e sull’igiene delle filiere agroalimentari: sviluppi per i laboratori di prova” che si era tenuto, con il tutto esaurito, in data 17 dicembre 2020. Quest’anno si terrà in videoconferenza su piattaforma GoToMeeting in data giovedì 14 gennaio 2021, dalle 14:15 alla 17:00.
WEBINAR: Autonomia del Servizio Scolastico e Qualità Sostenibile
/in Eventi, Seminari, Workshop /da SegreteriaWebinar, 12 gennaio 2021 – Il Settore Education di AICQ Nazionale, congiuntamente ad AICQ Nazionale e alla Territoriale AICQ Sicilia, sono lieti di lanciare la dodicesima edizione del Convegno Nazionale annuale che quest’anno si terrà in videoconferenza su piattaforma GoToMeeting in data martedì 12 gennaio 2021, dalle 14:00 alla 19:00.
“Autonomia del Servizio Scolastico e Qualità Sostenibile – Potenzialità dell’Autonomia Scolastica in era Covid”: questo il tema che verrà affrontato da autorevoli relatori, in un evento patrocinato dalla Regione Siciliana e dall’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia, in collaborazione con l’Associazione Italiana Docenti Universitari Sicilia e con la rivista “Le Nuove Frontiere della Scuola”.
Settimana Europea della Qualità 2020 Slogan “Quality as Competitive Advantage in an Uncertain Environment”
/in Senza categoria /da SegreteriaL’iniziativa è promossa a livello europeo da EOQ (European Organization for Quality) per evidenziare l’importanza e i vantaggi della Qualità per la competitività delle aziende in Italia e in Europa.
Lo slogan di questa edizione è “Quality as Competitive Advantage in an Uncertain Environment”.
SEMINARIO ONLINE GRATUITO: L’AIUTO DELLA QUALITÀ E DEI DATI IN UN CONTESTO DI INCERTEZZE
/in Eventi, Seminari, Workshop /da SegreteriaMilano, sabato 19 dicembre 2020 (ore 9:15 – 12:30)
SEMINARIO ONLINE GRATUITO
del ciclo “La Qualità della Vita
per il presente e per il futuro”
L’AIUTO DELLA QUALITÀ E DEI DATI
IN UN CONTESTO DI INCERTEZZE
WEBINAR ONLINE: Risk Management e il nuovo ponte San Giorgio di Genova
/in Eventi, Seminari, Workshop /da SegreteriaSono disponibili e scaricabili gli atti (presentazioni e registrazione audio) del Convegno Nazionale che il Settore Costruzioni di AICQ ha organizzato lo scorso 11 dicembre 2020, su piattaforma GTM, dal titolo “Il RISK MANAGEMENT: Applicazione delle metodologie di individuazione e gestione dei rischi alla luce delle esperienze maturate nel progetto relativo al cantiere del nuovo ponte San Giorgio di Genova”.
Di seguito il link per scaricare gli atti: https://aicqna.it/2020/12/17/dal-settore-costruzioni-di-aicq-gli-atti-del-webinar-sul-risk-management-dell11-dicembre-2020
Webinar, 11 dicembre 2020 – AICQ Nazionale è lieta di annunciare l’evento “Il Risk Management: Applicazione delle metodologie di individuazione e gestione dei rischi alla luce delle esperienze maturate nel progetto relativo al cantiere del nuovo ponte San Giorgio di Genova” che si terrà venerdì 11 dicembre 2020, dalle 14:00 alla 19:30, su piattaforma GoToMeeting.
Nicola Gigante, Lead assessore ACCREDIA, e Gennaro Bacile di Castiglione, Coordinatore del GL UNI “Gestione del Rischio”, saranno chiamati a intervenire parlando del Risk Management: il primo nell’approccio prestazione e risk-based thinking nella ISO 9001:2015; il secondo nell’evoluzione delle norme verso un’armonizzazione dei concetti legati al rischio e alla sua gestione in tutti i settori. Inoltre saranno chiamate a intervenire le aziende che hanno lavorato alla ricostruzione del ponte San Giorgio di Genova.
Grazie al patrocinio di Aifos, l’evento prevede il rilascio di attestato valido come aggiornamento per ASPP, RSPP, FORMATORE (Area 2) o COORDINATORE.
AGGIORNAMENTI MASTER BENESSERE ORGANIZZATIVO
/in Eventi, Seminari, Workshop /da SegreteriaMASTER BENESSERE ORGANIZZATIVO
Aggiornamenti sul
Master Benessere Organizzativo:
– Ottenimento patrocinio AIFOS con 40 crediti formativi RSPP/ASPP e Formatore
– Possibilità di pagamento rateale in 3 quote
– Attestato per l’accesso a uno specifico
Registro AICQ SICEV
Per questi motivi è stato prorogato il termine per l’iscrizione agevolata al MASTER al 25 novembre 2020.
Sarà applicato un BONUS di € 100,00
alle iscrizioni ricevute entro tale data.
Termine per le iscrizioni 15 dicembre 2020.
Master svolto in aule virtuali da Dicembre 2020 a Maggio 2021 (per le date esatte consultare la locandina)
Per ulteriori informazioni:
Nicoletta FEROLETO cell. (349 667 3829)
Ornella GALLOTTI cell. (347 691 8832)
>> Locandina Benessere Organizzativo
>> Dettaglio Moduli Master e Formatori
>> Scheda Iscrizione Master Benessere Organizzativo
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Compilare la scheda di iscrizione e inviarla a segreteria@aicqcn.it
SEMINARIO ONLINE GRATUITO: LA TUTELA DELLA SALUTE IN UN CONTESTO DI INCERTEZZE
/in Eventi, Seminari, Workshop /da SegreteriaMilano, sabato 28 novembre 2020 (ore 9:15 – 12:30)
SEMINARIO ONLINE GRATUITO
del ciclo “La Qualità della Vita per il presente e per il futuro”
LA TUTELA DELLA SALUTE
IN UN CONTESTO DI INCERTEZZE
L’attuale emergenza sanitaria ha fatto emergere criticità sulle quali
occorre riflettere per orientarci con impegno al futuro.
Aperte le iscrizioni per l’evento “Il sistema di gestione di un laboratorio e l’applicazione della tecnologia blockchain”
/in Eventi, Seminari, Workshop /da SegreteriaWebinar, 25 novembre 2020 – Il Comitato Laboratori di Prova e Taratura di AICQ apre le iscrizioni per il webinar gratuito “Il sistema di gestione di un laboratorio e l’applicazione della gestione della tecnologia blockchain” previsto per mercoledì 25 novembre 2020, su piattaforma GoToMeeting, dalle ore 9.00 alle ore 13.00.
Obiettivo
Approfondire la tecnologia blockchain e verificare la sua applicazione nella gestione di un laboratorio di analisi garantendo la tracciabilità, la registrazione e la verifica dei dati e delle informazioni, dalla redazione del preventivo all’emissione del certificato.
Destinatari
Operatori del settore alimentare, auditor, enti di controllo ufficiali e consulenti che operano nel settore della sicurezza alimentare.
Relatori e Programma
Ing. Andrea Fedele (moderatore)
Dott. Giuseppe Di Grigoli
Dott. Enrico Lucentini
Dott. Gian Luca Mascellino
P.I. Marco Orsini
Dott.ssa Valentina Vasta
Dott. Carlo Volante
Modalità iscrizioni
Evento a partecipazione gratuita ma obbligatoria, fino a esaurimento dei posti disponibili.
>>>> Vai al link
Per ulteriori informazioni
Email: laboratori@aicq.it