https://www.aicqcn.it/wp-content/uploads/2021/05/Cattura-Corsi-TQM-1.png10521170Segreteriahttps://www.aicqcn.it/wp-content/uploads/2020/04/Logo-AICQ-CN.pngSegreteria2021-06-21 08:55:052021-06-21 16:31:24Corso di Formazione: NOZIONI GENERALI DI PEST MANAGEMENT E REQUISITI DEI PRINCIPALI STANDARD DEL SETTORE ALIMENTARE (24/06/2021)
Vi informiamo che, in occasione delle prossime ferie estive, gli uffici di AICQ Centronord e TQM resteranno chiusi dal 3 Agosto fino al 28 Agosto 2020 compreso.
Le ferie d’estate avranno quest’anno un tono assai diverso dal passato a causa delle dure prove a cui ci ha sottoposto l’emergenza sanitaria.
Noi abbiamo predisposto nuove modalità per garantire, a partire dal mese di settembre, la prosecuzione delle attività associative
in condizioni che riescano a congiungere le necessarie misure di
sicurezza con la vitalità dei nostri valori e dei nostri progetti.
L’auspicio è di ritrovarci più motivati e creativi dopo un periodo di vacanze rinvigorenti !
Cordialissimi saluti Il Presidente, il Consiglio, la Segreteria
https://www.aicqcn.it/wp-content/uploads/2020/08/denmark-2914173_1280-2.jpg7781280Redazionehttps://www.aicqcn.it/wp-content/uploads/2020/04/Logo-AICQ-CN.pngRedazione2020-08-01 16:30:032020-08-04 17:25:21AICQ CN per un'estate che ci rafforzi
Vi piacerebbe abitare in un paese in cui il ministro del Tesoro dicesse di volersi occupare delle seguenti sei cose: – Il livello di libertà e opportunità che le persone possono avere – Le possibilità di consumo che le persone possono avere – La distribuzione delle possibilità di consumo che le persone possono avere – Il livello di rischio che le persone devono sopportare – il livello di complessità che le persone devono sopportare – la sostenibilità di tutto questo. Con una check list di indicatori pel misurare tutto questo e modificarlo in meglio. Vi piacerebbe vivere in un paese così? Il ministro del Tesoro dell’Australia lo sta facendo dal 2001 e ora lo fa anche la Nuova Zelanda e altri paesi. Perché anche non noi? ’ È una domanda che Enrico Giovannini, allora Presidente dell’ISTAT, ha rivolto ad un vasto uditorio, una decina di anni fa.
PROFILO DELL’AUTORE: Dott. Giovanni Mattana: Già presidente AICQ Nazionale, AICQCN e Federmanagement, da molti anni si occupa di Responsabilità Sociale e Sostenibilità, anche come delegato AICQ CN.
https://www.aicqcn.it/wp-content/uploads/2019/01/indicatori2.jpg292379Redazionehttps://www.aicqcn.it/wp-content/uploads/2020/04/Logo-AICQ-CN.pngRedazione2019-01-29 14:01:212019-02-04 09:46:45IL NOSTRO BENESSERE (e malessere)
L’ Assemblea dei Soci di AICQ SICEV Srl ha rinnovato all’unanimità il Consiglio di Amministrazione della società e rieletto il suo Presidente nella persona del dottor Demetrio Gilormo per il prossimo triennio con scadenza ad aprile 2025.
https://www.aicqcn.it/wp-content/uploads/2022/05/Progetto-senza-titolo-14.png9241640Segreteriahttps://www.aicqcn.it/wp-content/uploads/2020/04/Logo-AICQ-CN.pngSegreteria2022-05-05 16:56:502022-05-05 17:29:21AICQ SICEV rinnova il CdA e rielegge Gilormo come Presidente
Webinar, 05 maggio 2022 – Si terrà giovedì 05 maggio 2022, dalle 11.00 alle 13.30, la Premiazione del “Premio Tesi di Laurea ‘Qualità ed Accreditamento’ 2021 in memoria di Paolo Bianco“, promosso da ACCREDIA e AICQ, in stretta collaborazione con l’Università degli Studi di Enna “Kore”.
Verranno in questa data premiati gli studenti vincitori e/o menzionati all’interno di un evento gratuito, in collegamento streaming dall’Aula Napoleone Colajanni dell’Università degli Studi di Enna “Kore”, con il supporto di AICQ Sicev e di AICQ Sicilia.
https://www.aicqcn.it/wp-content/uploads/2022/04/Cattura-e1651134326574.jpg269590Segreteriahttps://www.aicqcn.it/wp-content/uploads/2020/04/Logo-AICQ-CN.pngSegreteria2022-04-28 10:09:432022-05-05 17:00:04Premio Tesi di Laurea 2021 in memoria di Paolo Bianco - La Premiazione
SOSTENIBILITA’: QUALITA’ DELLA VITA PER IL PRESENTE E PER IL FUTURO
Gli Organismi di Ispezione e Certificazione hanno l’opportunità di seguire le aziende per intervalli di tempo abbastanza lunghi, secondo i periodi delle sorveglianze periodiche (anni); in questo scenario l’assistere a passaggi generazionali, nell’imprese familiari, permette di apprezzare quanto queste “transizioni” siano complesse e cruciali per la continuità del business.
Sulla base, anche, di queste esperienze, nel seminario si affronterà la tematica dell’atteggiamento che deve assumere l’imprenditore, prossimo alla successione: deve essere molto accorto nella progettualità e nella calibrazione delle diverse fasi di questo importante percorso, nel quale, tra i tanti aspetti cruciali, la sicurezza assume un ruolo rilevante
SOSTENIBILITA’: QUALITA’ DELLA VITA PER IL PRESENTE E PER IL FUTURO
La gestione degli obiettivi di Sviluppo Sostenibile secondo le previsioni del D.Lgs 254/2016 riguarda aziende pubbliche e gruppi privati di grandi dimensioni.
Guardando da vicino i 17 SDG dell’Agenda 2030 ci si accorge invece che trattare i rischi e le opportunità di sviluppo secondo i criteri ESG vuol dire occuparsi con diligenza della continuità dell’impresa, anche di minori dimensioni.
23-24 GIUGNO 2022 / 7-8 LUGLIO 2022 / 28-29 LUGLIO 2022
Sede AICQ Centronord – Via Mauro Macchi, 42 – Milano
L’applicazione del Lean Six Sigma attualmente rappresenta la risposta metodologica più efficace e completa per sviluppare il miglioramento dei processi aziendali realizzativi di prodotti e servizi.
Il corso ha lo scopo di fornire le competenze necessarie per sviluppare in autonomia dei progetti Lean Six Sigma, attuati attraverso l’algoritmo DMAIC e i suoi principali strumenti metodologici.
https://www.aicqcn.it/wp-content/uploads/2022/03/Lean-Six-Sigma-1.png307704Segreteriahttps://www.aicqcn.it/wp-content/uploads/2020/04/Logo-AICQ-CN.pngSegreteria2022-03-18 09:50:242022-03-21 10:18:01Green Belt - 2°edizione Corso LEAN SIX SIGMA con Certificazione
La realizzazione di un piano di autocontrollo secondo i principi dell’HACCP oltre ad essere la forma più conveniente di garanzia igienica, è un obbligo di legge espressamente previsto per la produzione e gestione dei prodotti alimentari. Il corso mira quindi a fornire le conoscenze per gestire correttamente i prerequisiti di base e la metodologia HACCP.
Venerdì 18 maggio 2022 (ore 09:00/12:30 – 13:30/17:30)
SOSTENIBILITA’: QUALITA’ DELLA VITA PER IL PRESENTE E PER IL FUTURO
L’emergenza sanitaria tuttora in corso ha riacceso l’attenzione sull’aspetto della prevenzione. Durante il nostro incontro approfondiremo questo aspetto a partire dalla cura del nostro principale organo di difesa, il sistema immunitario. Ci occuperemo dei fattori di rischio che ne minano l’ efficienza, delle relazioni che intercorrono tra sistema immunitario e altri apparati, come quello endocrino e quello nervoso, ma anche quello gastroenterico, come evidenziano le ultime ricerche , e di come possiamo intervenire sul piano della nutrizione e degli stili di vita per sostenerlo e renderlo più funzionale.
Relatori:
Dr.ssa Rosalia Sgorbati – Dr.ssa Laura Garnerone
Dr.ssa Samanta Mazzocchi – Dr.ssa Daniela La Commare
Milano - Via Mauro Macchi 42 Tel: 0267382158 - formazione@aicqcn.it
https://www.aicqcn.it/wp-content/uploads/2022/02/TITOLO.jpg173773Segreteriahttps://www.aicqcn.it/wp-content/uploads/2020/04/Logo-AICQ-CN.pngSegreteria2022-02-15 15:23:022022-02-15 16:59:01CORSI DI AGGIORNAMENTO ALLE ISO 9001:2015; ISO 14001:2015; ISO 45001:2018 (febbraio - giugno 2022)
SOSTENIBILITA’: QUALITA’ DELLA VITA PER IL PRESENTE E PER IL FUTURO
L’acqua è la risorsa essenziale per la vita ed è anche definita oro blu a motivo della sua disponibilità limitata in forma di acqua potabile. Si riferisce proprio all’acqua il sesto obiettivo dell’Agenda ONU 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. Al fine di approfondire gli aspetti legati a una fase fondamentale della gestione di questa fondamentale risorsa, quello della depurazione delle acque reflue, abbiamo organizzato un Seminario con due massimi esperti.
Relatori:
Il Geom. Arvit Moretti e l’Ing. Emanuele Morotti
Team delle testimonianze
Geom. Fabio Scarpellini, Ing. Veronica Ferrandi, Geom. Diego Viola
Corso di Formazione: NOZIONI GENERALI DI PEST MANAGEMENT E REQUISITI DEI PRINCIPALI STANDARD DEL SETTORE ALIMENTARE (24/06/2021)
/in Corsi, Formazione TQM /da SegreteriaMilano, 24 giugno 2021
Sede TQM S.r.l. – Via Mauro Macchi, 42, Milano
Corso di formazione
NOZIONI GENERALI DI PEST MANAGEMENT E REQUISITI DEI PRINCIPALI STANDARD DEL SETTORE ALIMENTARE
Ogni azienda del settore alimentare deve adottare delle misure di prevenzione e difesa dagli infestanti.
I principali Standard del settore alimentare hanno inserito una serie di requisiti specifici per il Pest Management.
BRC e IFS richiedono la presenza di una figura di adeguate competenze, che supervisioni l’attività dell’appaltatore.
AICQ CN per un’estate che ci rafforzi
/in Eventi /da RedazioneGentilissimi Associati,
Vi informiamo che, in occasione delle prossime ferie estive, gli uffici di AICQ Centronord e TQM resteranno chiusi dal 3 Agosto fino al 28 Agosto 2020 compreso.
Le ferie d’estate avranno quest’anno un tono assai diverso dal passato a causa delle dure prove a cui ci ha sottoposto l’emergenza sanitaria.
Noi abbiamo predisposto nuove modalità per garantire, a partire dal mese di settembre, la prosecuzione delle attività associative in condizioni che riescano a congiungere le necessarie misure di sicurezza con la vitalità dei nostri valori e dei nostri progetti.
L’auspicio è di ritrovarci più motivati e creativi dopo un periodo di vacanze rinvigorenti !
Cordialissimi saluti
Il Presidente, il Consiglio, la Segreteria
IL NOSTRO BENESSERE (e malessere)
/in Eventi, Newsletter Culturali /da RedazioneVi piacerebbe abitare in un paese in cui il ministro del Tesoro dicesse di volersi occupare
delle seguenti sei cose:
– Il livello di libertà e opportunità che le persone possono avere
– Le possibilità di consumo che le persone possono avere
– La distribuzione delle possibilità di consumo che le persone possono avere
– Il livello di rischio che le persone devono sopportare
– il livello di complessità che le persone devono sopportare
– la sostenibilità di tutto questo.
Con una check list di indicatori pel misurare tutto questo e modificarlo in meglio.
Vi piacerebbe vivere in un paese così?
Il ministro del Tesoro dell’Australia lo sta facendo dal 2001 e ora lo fa anche la Nuova
Zelanda e altri paesi.
Perché anche non noi? ’
È una domanda che Enrico Giovannini, allora Presidente dell’ISTAT, ha rivolto ad un vasto
uditorio, una decina di anni fa.
Per leggere l’articolo completo clicca qui
Autore
PROFILO DELL’AUTORE:
Dott. Giovanni Mattana: Già presidente AICQ Nazionale, AICQCN e Federmanagement, da molti anni si occupa di Responsabilità Sociale e Sostenibilità, anche come delegato AICQ CN.
AICQ SICEV rinnova il CdA e rielegge Gilormo come Presidente
/in Eventi /da SegreteriaL’ Assemblea dei Soci di AICQ SICEV Srl ha rinnovato all’unanimità il Consiglio di Amministrazione della società e rieletto il suo Presidente nella persona del dottor Demetrio Gilormo per il prossimo triennio con scadenza ad aprile 2025.
Premio Tesi di Laurea 2021 in memoria di Paolo Bianco – La Premiazione
/in Eventi, Seminari, Workshop /da SegreteriaWebinar, 05 maggio 2022 – Si terrà giovedì 05 maggio 2022, dalle 11.00 alle 13.30, la Premiazione del “Premio Tesi di Laurea ‘Qualità ed Accreditamento’ 2021 in memoria di Paolo Bianco“, promosso da ACCREDIA e AICQ, in stretta collaborazione con l’Università degli Studi di Enna “Kore”.
Verranno in questa data premiati gli studenti vincitori e/o menzionati all’interno di un evento gratuito, in collegamento streaming dall’Aula Napoleone Colajanni dell’Università degli Studi di Enna “Kore”, con il supporto di AICQ Sicev e di AICQ Sicilia.
Per ulteriori informazioni consultare il link
05 MAGGIO 2022 (ore 11:00 – 13:30)
SEMINARIO GRATUITO 27 MAGGIO 2022 (ore 14:30/17:30)
/in Eventi, Seminari, Workshop /da SegreteriaCICLO DI SEMINARI
SOSTENIBILITA’: QUALITA’ DELLA VITA PER IL PRESENTE E PER IL FUTURO
Sarà capitato a ognuno di noi di pensare a come viene gestita la qualità nei punti vendita dove facciamo la spesa o come nasce un prodotto a marchio…
Relatori
ROBERTA DE NATALE
BARBARA FURLAN
Venerdì 27 maggio 2022 (ore 14:30 – 17:30)
Milano – via Mauro Macchi 42
SEMINARIO GRATUITO 30 APRILE 2022 (ore 09:15/12:30)
/in Eventi, Seminari, Workshop /da SegreteriaCICLO DI SEMINARI
SOSTENIBILITA’: QUALITA’ DELLA VITA PER IL PRESENTE E PER IL FUTURO
Gli Organismi di Ispezione e Certificazione hanno l’opportunità di seguire le aziende per intervalli di tempo abbastanza lunghi, secondo i periodi delle sorveglianze periodiche (anni); in questo scenario l’assistere a passaggi generazionali, nell’imprese familiari, permette di apprezzare quanto queste “transizioni” siano complesse e cruciali per la continuità del business.
Sulla base, anche, di queste esperienze, nel seminario si affronterà la tematica dell’atteggiamento che deve assumere l’imprenditore, prossimo alla successione: deve essere molto accorto nella progettualità e nella calibrazione delle diverse fasi di questo importante percorso, nel quale, tra i tanti aspetti cruciali, la sicurezza assume un ruolo rilevante
Relatori
Ing. Claudio Provetti
Avv. Claudio Guttadauro
Sabato30 aprile 2022 (ore 09:15 – 12:30)
Milano – via Mauro Macchi 42
SEMINARIO GRATUITO 2 APRILE 2022 (ore 09:15/12:30)
/in Eventi, Seminari, Workshop /da SegreteriaCICLO DI SEMINARI
SOSTENIBILITA’: QUALITA’ DELLA VITA PER IL PRESENTE E PER IL FUTURO
La gestione degli obiettivi di Sviluppo Sostenibile secondo le previsioni del D.Lgs 254/2016 riguarda aziende pubbliche e gruppi privati di grandi dimensioni.
Guardando da vicino i 17 SDG dell’Agenda 2030 ci si accorge invece che trattare i rischi e le opportunità di sviluppo secondo i criteri ESG vuol dire occuparsi con diligenza della continuità dell’impresa, anche di minori dimensioni.
Relatori
Dott. Sergio Mentesana
Ing. Giovanni Scalera
Sabato 2 aprile 2022 (ore 09:15 – 12:30)
Milano – via Mauro Macchi 42
Green Belt – 2°edizione Corso LEAN SIX SIGMA con Certificazione
/in Eventi, Seminari, Workshop /da SegreteriaCorso Lean Six Sigma con Certificazione
2° edizione
23-24 GIUGNO 2022 / 7-8 LUGLIO 2022 / 28-29 LUGLIO 2022
Sede AICQ Centronord – Via Mauro Macchi, 42 – Milano
L’applicazione del Lean Six Sigma attualmente rappresenta la risposta metodologica più efficace e completa per sviluppare il miglioramento dei processi aziendali realizzativi di prodotti e servizi.
Il corso ha lo scopo di fornire le competenze necessarie per sviluppare in autonomia dei progetti Lean Six Sigma, attuati attraverso l’algoritmo DMAIC e i suoi principali strumenti metodologici.
CORSO HACCP 18 maggio 2022
/in Corsi, Eventi, Seminari, Settore Alimentare, Workshop /da SegreteriaLa realizzazione di un piano di autocontrollo secondo i principi dell’HACCP oltre ad essere la forma più conveniente di garanzia igienica, è un obbligo di legge espressamente previsto per la produzione e gestione dei prodotti alimentari. Il corso mira quindi a fornire le conoscenze per gestire correttamente i prerequisiti di base e la metodologia HACCP.
Venerdì 18 maggio 2022 (ore 09:00/12:30 – 13:30/17:30)
Milano – Via Mauro Macchi 42
SEMINARIO GRATUITO 11 marzo 2022 (ore 14:15/17:30)
/in Eventi, Seminari, Workshop /da SegreteriaCICLO DI SEMINARI
SOSTENIBILITA’: QUALITA’ DELLA VITA PER IL PRESENTE E PER IL FUTURO
L’emergenza sanitaria tuttora in corso ha riacceso l’attenzione sull’aspetto della prevenzione. Durante il nostro incontro approfondiremo questo aspetto a partire dalla cura del nostro principale organo di difesa, il sistema immunitario. Ci occuperemo dei fattori di rischio che ne minano l’ efficienza, delle relazioni che intercorrono tra sistema immunitario e altri apparati, come quello endocrino e quello nervoso, ma anche quello gastroenterico, come evidenziano le ultime ricerche , e di come possiamo intervenire sul piano della nutrizione e degli stili di vita per sostenerlo e renderlo più funzionale.
Relatori:
Dr.ssa Rosalia Sgorbati – Dr.ssa Laura Garnerone
Dr.ssa Samanta Mazzocchi – Dr.ssa Daniela La Commare
Venerdì 11 marzo 2022 (ore 14:15 – 17:30)
Milano – via Mauro Macchi 42
CORSI DI AGGIORNAMENTO ALLE ISO 9001:2015; ISO 14001:2015; ISO 45001:2018 (febbraio – giugno 2022)
/in Corsi, Eventi, Eventi patrocinati da ACCREDIA, Seminari, Workshop /da SegreteriaCon il patrocinio di Accredia e le certificazioni di AICQ SICEV le 8 Federate AICQ promuoveranno e gestiranno i Corsi di aggiornamento alle:
ISO 9001:2015 (5 MODULI DA 8 ORE CIASCUNO)
ISO 14001:2015 (1 MODULO DA 8 ORE)
ISO 45001:2018 (1 MODULO DA 8 ORE)
AICQ Centronord svolgerà i corsi on line e in aula
SEMINARIO GRATUITO 25 febbraio 2022 (ore 14:15/17:30)
/in Eventi, Seminari, Workshop /da SegreteriaCICLO DI SEMINARI
SOSTENIBILITA’: QUALITA’ DELLA VITA PER IL PRESENTE E PER IL FUTURO
L’acqua è la risorsa essenziale per la vita ed è anche definita oro blu a motivo della sua disponibilità limitata in forma di acqua potabile. Si riferisce proprio all’acqua il sesto obiettivo dell’Agenda ONU 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. Al fine di approfondire gli aspetti legati a una fase fondamentale della gestione di questa fondamentale risorsa, quello della depurazione delle acque reflue, abbiamo organizzato un Seminario con due massimi esperti.
Relatori:
Il Geom. Arvit Moretti e l’Ing. Emanuele Morotti
Team delle testimonianze
Geom. Fabio Scarpellini, Ing. Veronica Ferrandi, Geom. Diego Viola
Venerdì 25 febbraio 2022 (ore 14:15 – 17:30)
Milano – via Mauro Macchi 42