CORSI DI AGGIORNAMENTO ALLE ISO 9001:2015; ISO 14001:2015; ISO 45001:2018 (febbraio – giugno 2022)

Con il patrocinio di Accredia e le certificazioni di AICQ SICEV  le 8 Federate AICQ promuoveranno e gestiranno i Corsi di aggiornamento alle: 

 ISO 9001:2015 (5 MODULI DA 8 ORE CIASCUNO) 

ISO 14001:2015 (1 MODULO DA 8 ORE)

ISO 45001:2018 (1 MODULO DA 8 ORE)

 AICQ Centronord svolgerà i corsi on line e in aula

 Per ulteriori informazioni: Scarica la locandina

Milano - Via Mauro Macchi 42
Tel: 0267382158 - formazione@aicqcn.it

ISO/IEC 17025:2017

Seconda edizione del Corso di formazione sulla norma ISO/IEC 17025:2017: “Requisiti generali per la competenza dei laboratori di prova e di taratura”

Seconda edizione del Corso di formazione

La norma ISO/IEC 17025:2017

“Requisiti generali per la competenza dei laboratori di prova e di taratura”: le novità della revisione e le modalità di adeguamento nei laboratori di prova

Data: 28 giugno 2018

Presso: AICQ CentroNord – Via M. Macchi, 42 – 20124, Milano

Docente: Dott. Massimo Pradella

Dopo il successo della prima edizione, è in programma una nuova data del Corso di formazione dedicato all’aggiornamento della norma ISO/IEC 17025:2017 sui laboratori di prova e di taratura.


Presentazione Corso

La revisione della norma ISO/IEC 17025 pubblicata a novembre 2017, è arrivata dopo 12 anni dalla precedente revisione del 2005 che nella sostanza non aveva portato a cambiamenti sostanziali rispetto alla versione del 2000.

Con questa nuova versione le modifiche interessano sia i requisiti tecnici, che quelli gestionali.

La norma possiede una nuova struttura, suddivisa in 5 parti, strettamente allineata con tutti gli standard della serie 17000. Particolare enfasi viene data dalla norma agli aspetti di imparzialità e di riservatezza, e una maggiore attenzione alle comunicazioni verso i clienti.

La nuova norma si esprime con maggior chiarezza su alcuni requisiti tecnici, ad esempio per il campionamento dettaglia meglio le registrazioni da effettuare, e sulla gestione delle tecnologie di informazione.

La visione per processi delle attività del laboratorio è da considerare altra importante novità della norma.

Obiettivi del corso

Acquisire le conoscenze e gli strumenti per riesaminare e adeguare il Sistema di Gestione del proprio laboratorio alla revisione della norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025.

Destinatari del corso

Direzione del laboratorio, Responsabili tecnici di laboratorio, Responsabili del sistema di gestione, Responsabili di settore, Tecnici di laboratorio, Consulenti.

>>Per tutte le informazioni consulta la locandina