SEMINARIO GRATUITO 1 APRILE 2023 (ore 9.15/12.30)

DAI DATI ALLE DECISIONI: Rilevanza dei dati nel fattore umano, nella gestione del rischio e nella ISO 9001.

Seminario Gratuito Online e in Presenza, 1 aprile 2023 – Si sono aperte le iscrizioni per il prossimo seminario gratuito online e in presenza della serie “Sostenibilità: Qualità della vita per il presente e per il futuro”: DAI DATI ALLE DECISIONI: Rilevanza dei dati nel fattore umano, nella gestione del rischio e nella ISO 9001.

Nel corso di questo seminario verranno presentati alcuni casi reali che evidenziano come l’analisi dei dati svolge un ruolo essenziale: nell’ambito del fattore umano, così come nella sicurezza dei voli aerei e nello studio della storia (esempio Seconda Guerra Mondiale). I metodi utilizzati per questa analisi sono descritti dalla norma ISO 10017 e possono essere applicati e integrati nei Sistemi di Gestione della Qualità ISO 9001.

Programma dei Lavori

9.15 Registrazione dei partecipanti
9.25 Saluti di benvenuto
9.30 I dati nel contesto del fattore umano, e nel misurare il rischio
10.45 Pausa caffè

11.00 La gestione dei sistemi attraverso la ISO 10017
12.00 Dibattito
12.30 Chiusura

Relatori

p.i. Alessandro Celegato
Svolge la sua attività professionale presso la P.S.V. Project Service and Value del Gruppo Viessmann in qualità di Quality System Manager. È membro del Consiglio Direttivo e docente di AICQCN. È anche nel Consiglio Direttivo e docente dell’Accademia Italiana del Sei Sigma e Direttore della rivista Quality & Engineering. È Vicepresidente dell’Associazione Statistica Applicata e Presidente del Comitato Metodi Statistici di AICQ.

prof. Luigi Bollani
Ricercatore e professore aggregato di Statistica Sociale presso il Dipartimento di Scienze EconomicoSociali e MatematicoStatistiche, Università degli Studi di Torino. Vicepresidente del gruppo di ricerca InCreaSe, orientato al benessere sociale ed allo sviluppo sostenibile. Autore di pubblicazioni internazionali soprattutto nell’ambito della sostenibilità e di testi dedicati all’applicazione della metodologia statistica nel contesto aziendale italiano.

 

SCARICA LA LOCANDINA  >> Clicca qui

ISCRIVITI
 >> Clicca qui

WEBINAR GRATUITO 11 MARZO 2023 (ore 10.00/12.30)

Webinar, 11 marzo 2023 – Si sono aperte le iscrizioni per il prossimo webinar gratuito de “I SABATI SICEV”: BIM, PROJECT MANAGEMENT E INNOVAZIONE: Prospettive di sviluppo e integrazione.

PROGRAMMA LAVORI 

10.00 SALUTO DI BENVENUTO
Dott. Demetrio Gilormo, Presidente AICQ SICEV

10.10 RELAZIONI TECNICHE
Ing. Pier Luigi Guida, Referente AICQ SICEV Registro figure professionali BIM
BIM: Prospettive di Sviluppo e Integrazione

Ing. Piero Mignardi, Referente AICQ SICEV Registro Professionisti dell’Innovazione
Gestione dell’innovazione: Prospettive di Sviluppo e Integrazione

Ing. Maurizio Monassi, Referente AICQ SICEV Registro Project Manager
Project Management: Prospettive di Sviluppo e Integrazione

12.10 DOMANDE E DIBATTITO

12.30 CONCLUSIONE

SCARICA LA LOCANDINA  >> Clicca qui

ISCRIVITI
 >> Clicca qui

SEMINARIO GRATUITO 14 APRILE 2023 (ore 14.15/17.30)

PACKAGING & REQUISITI MANDATORI: FOOD VS AMBIENTE? Quadro e discussione

Nella prospettiva dello sviluppo sostenibile la sicurezza alimentare e la sicurezza ambientale “concorrono” per stabilire norme nel grande e pervasivo mondo degli imballaggi.
Anche per effetto di una regolamentazione comunitaria sempre più stringente, il tema dei Materiali e Oggetti a Contatto con Alimenti, fra essi il Food Packaging e quello degli Imballaggi e Rifiuti di Imballaggi, richiede la valutazione dei requisiti dei principali Standard e in quest’ottica il seminario intende presentare un quadro organico del bilanciamento delle regole per assicurarne il soddisfacimento.


Aicq Centronord propone un seminario gratuito online ed in presenza venerdì 14 Aprile 2023 dalle ore 14.15 alle 17.30 per discutere di questi temi.


Per ulteriori informazioni: Scaricare la locandina

Per partecipare: Compilare il modulo

 

SEMINARIO GRATUITO 27 FEBBRAIO 2023 (ore 16.00/19.00)

GOVERNANCE, RISK MANAGEMENT E COMPLIANCE: i nessi gestionali

La definizione degli obiettivi delle organizzazioni, la connessa pianificazione per raggiungerli e le conseguenti attività di rendicontazione devono basarsi sugli ineludibili nessi gestionali tra buona governance, gestione dei rischi e rispetto di tutte le prescrizioni, da quelle di tipo cogente a quelle alle quali si aderisce volontariamente.

Aicq Centronord propone un seminario gratuito il lunedì 27 Febbraio 2023 dalle ore 16.00 alle 19.00 per discutere di questi temi.


Per ulteriori informazioni: Scaricare la locandina

Per partecipare: Compilare il modulo

 

SEMINARIO GRATUITO 28 GENNAIO 2023 (ore 9.15/12.30)

 

Diversità e Inclusione: una svolta strategica per lo sviluppo sostenibile

Rafforzare le capacità di inclusione e valorizzazione delle diversità è fondamentale per i processi di gestione delle risorse umane in tutte le organizzazioni. AICQ Centronord propone questo seminario per discutere di questa tematica e fornire una prima introduzione alla linea guida ISO 30415:2021.


Per ulteriori informazioni: Scaricare la locandina

Per partecipare: Compilare il modulo

SEMINARIO GRATUITO 3 DICEMBRE 2022 (ore 9.30/12.30)

 

Il contributo della formazione alla parità di genere

La parità di genere è sia un obiettivo dell’Agenda 2030, che un fattore critico per la crescita sociale, culturale ed economica per paesi come l’Italia che hanno necessità di ridurre il gender gap.


 
Per ulteriori informazioni: Scaricare la locandina

Per partecipare: Compilare il modulo

 

SEMINARIO GRATUITO 18 NOVEMBRE 2022 (ore 14.15/17.30)

 
OBIETTIVO
Il Piano Nazionale Ripresa e Resilienza prevede misure di sostegno a favore delle imprese in continuità con il piano Transizione 4.0. Questo seminario ha la finalità di mostrare come l’innovazione e la digitalizzazione a livello di impresa possono contare su effettivi sostegni in diverse forme.
                 
                                                         Venerdì, 18 Novembre 2022 (ore 14.15 – 17.30)
 
Piattaforma GoTo Meeting

 
Per ulteriori informazioni: Scaricare la locandina

Per partecipare: Compilare il modulo

 

SEMINARIO GRATUITO 8 NOVEMBRE 2022 (ore 15.00/18.30)

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                               CONVEGNO NAZIONALE
                                                                                                                                                                                                                                                                        COMITATO AMBIENTE E ENERGIA – WEBINAR GRATUITO
 
OBIETTIVO
Per la European Quality Week 2022 AICQ NAZIONALE in stretta sinergia con il suo COMITATO AMBIENTE ed ENERGIA lancia un webinar gratuito dedicato alla diffusione della cultura dell’ottimizzazione dei processi e della riduzione dei consumi non solo in ambito industriale ma anche civile.
 
DESTINATARI
Responsabili e Consulenti dei Sistemi di Gestione, Auditor ed Esperti Schemi di Certificazione: Energy Manager, Imprese e Startup Innovative, Istituzioni, Università, Associazioni di Categoria e Ordini Professionali.
                                           
                 
                                                         Martedì, 8 Novembre 2022 (ore 15.00 – 18.30)
 
Piattaforma Cisco Webex

 
Per ulteriori informazioni: Scaricare la locandina

EVENTO ON LINE A PARTECIPAZIONE GRATUITA
Previa registrazione, fino ad esaurimento posti disponibili (Link sulla locandina)


 

SEMINARIO GRATUITO 31 OTTOBRE 2022 (ore 16:00/18:00)

CICLO DI SEMINARI
SOSTENIBILITA’: QUALITA’ DELLA VITA PER IL PRESENTE E PER IL FUTURO

 

In un periodo storico particolarmente complesso quale quello che stiamo vivendo non possiamo rimanere a guardare e questo evento vuole proprio accrescere il livello di consapevolezza. I rincari delle materie prime e i costi energetici stanno affossando le imprese, di qualunque dimensione, ed è in questi momenti di crisi che possiamo testare la nostra resilienza.

 

A CURA DI
AIEF Associazione Italiana Educatori Finanziari

RELATORI
Simona Amore – Fabio Cefalì


  Lunedì 31 ottobre 2022 (ore 16:00 – 18:00) 
Milano – via Mauro Macchi 42  

 
Per ulteriori informazioni: Scaricare la locandina

Per partecipare: Compilare il modulo

LA GESTIONE DEI RISCHI E DELLE OPPORTUNITÀ IN UN LABORATORIO DI PROVA E TARATURA: DALLA TEORIA ALLA PRATICA

CONVEGNO NAZIONALE
COMITATO LABORATORI AICQ – WEBINAR GRATUITO
OBIETTIVO
Il Comitato Laboratori AICQ organizza questo seminario in quanto si ritiene opportuno un percorso di aggiornamento e confronto alla luce del requisito 8.5 «Azioni per affrontare i rischi e le opportunità» previsto dalla norma UNI CEI/EN ISO/IEC 17025:2018.

 

TEMA E CONTENUTI
La norma UNI CEI/EN ISO/IEC 17025:2018 di riferimento per l’accreditamento dei laboratori di prova e taratura, nonché i Regolamenti tecnici Accredia RT-08 per i laboratori di prova e RT-25 per i laboratori di taratura, richiamano il processo dei gestione dei rischi e delle opportunità. Si rende pertanto necessario, per un laboratorio, saper interpretare nella maniera più consona tali requisiti, in modo da poter adottare gli strumenti più opportuni ed efficaci e far sì che questo processo sia effettivamente complementare e utile al miglioramento continuo.

 

DESTINATARI
Personale dei laboratori di prova e di taratura coinvolti a vario titolo nelle attività di gestione dei rischi e delle opportunità, Direzione del laboratorio, Responsabili del sistema di gestione di un laboratorio, consulenti e qualsiasi altra parte interessata impegnata nel
supporto e nella consulenza per la progettazione e implementazione di un sistema di gestione in un laboratorio di prova o taratura.
 
Venerdì 28 ottobre 2022 (ore 14:30 – 17:00)
Piattaforma Cisco Webex

 
Per ulteriori informazioni: Scaricare la locandina

EVENTO A PARTECIPAZIONE GRATUITA
Previa registrazione, fino ad esaurimento posti disponibili: Compilare il modulo