Promemoria Workshop Formativo “Lean Six Sigma White Belt”
Ultimi posti disponibili per il Workshop Formativo “Lean Six Sigma White Belt”
Ultimi posti disponibili per il Workshop formativo organizzato dal Comitato AICQ Metodi Statistici, “Lean Six Sigma White Belt”. L’evento gratuito è progettato e organizzato con il supporto dell’Accademia Italiana del Sei Sigma (AISS) e patrocinato da AICQ Nazionale.
Si tratta di un’opportunità unica non solo per aggiornare il proprio bagaglio professionale con strumenti e metodologie di successo, ma anche per entrare in contatto con professionisti del settore. Il Workshop prevede 3 ore di formazione con docenti qualificati per apprendere le basi del metodo Lean Six Sigma.
La partecipazione è gratuita e non sono necessari prerequisiti per accedere.
Quando
Venerdì 31 gennaio 2025 dalle ore 14.30 alle ore 17.30.
Dove
In videoconferenza o nella sede AICQ Centronord in Via Mauro Macchi, 42 (MI).
Programma
- Il Lean Six Sigma
- Il modello Kano
- Qualità – Gestione del rischio
- VOC e CTQ
- Gli sprechi e i costi della non qualità
- La metodologia DMAIC con focus su:
✓ carte di controllo
✓ capacità di processo
✓ concetto di Design of Experiment
Docenti
Alessandro Celegato Perito Industriale sia in Costruzioni Aeronautiche che in Elettronica. Svolge la sua attività professionale in qualità di Quality System Manager, presso una multinazionale leader nel suo settore. E’ Consigliere Direttivo e docente dell’Accademia Italiana del Sei Sigma e Direttore della rivista Quality & Engineering. E’ Vicepresidente e docente di AICQ Centro Nord. E’ Vicepresidente dell’Associazione Statistica Applicata e Presidente del Comitato Metodi Statistici dell’Associazione Italiana Cultura Qualità.
Ilaria Nutta Laureata in Ingegneria Chimica presso il Politecnico di Milano. È Manufacturing Engineer (certificata Black Belt) presso una multinazionale leader nel suo settore. Ha sviluppato esperienza nell’analisi, ottimizzazione e validazione dei processi mediante il controllo statistico e la valutazione dei rischi di processo. Ha acquisito competenze in ambito D.Lgs 81/08 e D.Lgs 231.
Vicepresidente di AICQ CN e membro del Comitato Metodi Statistici AICQ. Per AICQ CN opera come docente su temi di statistica, qualità e parità di genere. Per conto di AICQ opera nel Comitato Tecnico UNI/CT 038/GL 04 Parità di Genere.
Come partecipare
Per iscriversi, in presenza o videoconferenza, compilare il Questionario sull’uso della Statistica in Azienda, al seguente link >>> VAI AL QUESTIONARIO E ISCRIVITI